
Tahin: proprietà, benefici e come usarlo in cucina
Che cos'è il tahin?
Il tahin è una crema pura, composta per il 100% da sesamo: i semi vengono macinati fino ad ottenere una consistenza cremosa e priva di grumi.
Dal profumo e sapore intenso, il tahin è ideale per preparare piatti vegetariani e vegani, è infatti tra gli ingredienti più usati nella cucina naturale. Non contenendo glutine e lattosio, è un alimento adatto per celiaci o per soggetti intolleranti al glutine e al lattosio.

Proprietà nutrizionali
Le proprietà nutrizionali sono legate in particolare alla presenza di numerosi composti definiti “lignani”, contenuti nei semi di sesamo, tra cui emerge la sesamina nota per le proprietà ipocolesterolemizzanti, antipertensive e antinfiammatorie.
I semi di sesamo contengono anche vitamina E che, in qualità di antiossidante, contribuisce a prevenire le malattie legate all’invecchiamento. Sono ricchi di proteine e minerali come calcio, ferro, fosforo, magnesio, zinco.
Il tahin contiene circa 670 kcal per 100 grammi, fornite soprattutto dai grassi “buoni”, polinsaturi e monoinsaturi, come oleico e linoleico, conosciuti per il loro effetto positivo nei confronti di problemi cardiovascolari.
Come utilizzare il tahin Bio Sunita
Sono davvero tanti i modi per gustare il tahin: al naturale o usandola come condimento per ricette dolci e salate.
Può essere spalmato sul pane tostato o sulle fette biscottate e, per un risultato ancora più gustoso e nutrizionalmente bilanciato, aggiungi della marmellata o della frutta spalmata. Ottimo nel porridge, in smoothie di frutta e verdura o nello yogurt, preferibilmente bianco per riuscire ad apprezzare tutto il suo sapore!
Ideale per accompagnare verdure crude per i tuoi aperitivi sfiziosi e originali, e può diventare il tuo ingrediente preferito nella preparazione di salse come l’hummus di ceci o di fagioli, o per accompagnare i falafel e insaporire la carne.

Hummus di Ceci - Ricetta
INGREDIENTI
- 300 gr di ceci lessati Bio ( peso netto sgocciolato di una scatola)
- 2 cucchiai di Tahin Bio compreso il suo olio
- succo di 1/2 limone Bio
- 1 spicchio d’aglio Bio
- 1/2 cucchiaino di semi di cumino Bio
- paprica dolce Bio
- olio extravergine
- sale
PROCEDIMENTO
Versate tutti gli ingredienti in una ciotola e con un mixer frullate a massima velocità aggiungendo a poco a poco il succo di limone, e se necessario qualche cucchiaio di acqua calda per raggiungere la consistenza giusta; infine aggiungete spezie, sale e olio.
Fonti:
Linee guida per una sana alimentazione (2018)
Chapter 122 – Sesame (Sesamumindicum L.) Seeds in Food, Nutrition, and Health-M.Elleuch et al.
Lignans of sesame: Purificationmethods, biologicalactivities and biosynthesis – A review- A.A Dar et al.